[rev_slider alias=”corso-bitcoin” slidertitle=”Corso Bitcoin”][/rev_slider]

Sei uno sviluppatore? Abbiamo organizzato un corso Bitcoin e Blockchain pensato per te.

Bitcoin viene lanciato il primo gennaio 2009 come progetto open source; da allora migliaia di sviluppatori in tutto il mondo hanno contribuito alla sua crescita in maniera indipendente e appassionata. Oggi Bitcoin è un ecosistema di pagamenti su internet libero e senza padroni con un potenziale enorme.

Le grandi aziende che vogliono integrare la blockchain nei loro processi aziendali sono in cerca di profili con conoscenze pratiche di Bitcoin e Blockchain. Infatti, secondo Freelancer.com la ricerca on-line di sviluppatori con competenze in Bitcoin e Blockchain è stata la più alta rispetto a tutti gli altri ruoli e competenze richieste sul mercato del lavoro.  Inoltre, dal 2019 al 2020 sono stati registrati aumenti di stipendio fino all’82% per sviluppatori che conoscono questi protocolli.

Un corso pratico

Se vuoi prepararti al futuro questo corso è un primo passo per acquisire competenze pratiche su Bitcoin e Blockchain: non ti spiegheremo cos’è o come funziona bitcoin. Aprirai il codice e toccherai con mano il suo funzionamento per capire le logiche di Bitcoin in modo intuitivo. Ogni classe sarà formata da un massimo di 5 studenti con 2 insegnanti, in modo che ognuno dei partecipanti possa essere seguito al meglio passo dopo passo.

Cosa imparerai?

  • Installare un nodo Bitcoin
  • Minare un blocco
  • Creare indirizzi P2PKH
  • Creare un seed
  • CKD derivation
  • Firma e invio di una transazione
  • Verifica della validità di una transazione
  • Creare una blockchain

Per partecipare al corso è richiesta una conoscenza base dell’utilizzo del terminale Unix. Importante ma non indispensabile la conoscenza delle crittografia e delle reti.

Gli insegnanti

alessio

Nato a Livorno all’ombra del cacciucco nel 1983. Alessio Barnini ha un’esperienza ventennale nel mondo della programmazione e nel mondo web. Ha partecipato a molti progetti innovativi, come Il progetto IoT (Internet of Things) Monet di Siemens per gestire i consumi energetici dei padiglioni Expo Milano 2015. Si avvicina al mondo Bitcoin grazie ad Alessandro nel 2016. Successivamente i due decidono di scrivere due libri “Bitcoin dalla teoria alla pratica” e “Bitcoin 199 domande” entrambi tradotti anche in Inglese. A breve rilasceranno un nuovo manuale.


ale dubug corso

Alessandro Aglietti, fiorentino, classe 1989, ha un esperienza di programmazione decennale e grazie ad una rivista, Linux & C., lesse di Bitcoin per la prima volta nel 2009 senza però coglierne a pieno le potenzialità. Nell’estate 2016, grazie al fermento della community milanese, ha ripreso in mano questa tecnologia. Approfondendo il funzionamento di Bitcoin è rimasto affascinato dall’eleganza della soluzione ed è stato un passaggio naturale decidere di trasformare le competenze apprese in contenuto divulgativo.

Alessio e Alessandro oltre ai due libri hanno deciso di aprire un canale Youtube “Bitcoin in action

Prenota il tuo posto contattandoci al numero 342 652 2732 o via mail a info@bitcoinpeople.it