Dichiarazione di indipendenza monetaria
La dichiarazione di indipendenza proposto a bitcoin magazine
continuaLa dichiarazione di indipendenza proposto a bitcoin magazine
continuaQuesto articolo è una guida a BlueWallet, ed è rivolto a chi vuole utilizzare un bitcoin non custodial wallet
continuaIntroduzione In un altro articolo di questo blog abbiamo parlato dell’esistenza, oltre al piano di accumulo bitcoin, di diverse strategie di investimento o risparmio quando si entra nel mondo Bitcoin. Esistono strategie più rischiose e strategie più conservative. Strategie ad alto rischio: Trading: consiste nel tenere d’occhio la volatilità di bitcoin, approfittarne quando il prezzo […]
continuaNel 1997 la rete Internet contava circa 70 milioni di utenti. Nel 1998, a distanza di un solo anno, il numero di utenti era già raddoppiato. Oggi, la stessa dinamica sta avvenendo con la rete Bitcoin. Nel giro di un solo anno, il numero di utenti è quasi raddoppiato, passando da 70 a circa 130 […]
continuaLA SOLUZIONE ₿PAY è un processore di pagamenti internazionali basato su Bitcoin. Permette ad un’azienda di gestire entrate e uscite con la criptovaluta secondo la normativa vigente sulla contabilità dei pagamenti digitali. La soluzione è molto semplice, sfrutta alcune delle qualità di Bitcoin: unità di conto digitale trasmissibile via internet senza frizioni e intermediari. Grazie […]
continuaBitcoin nella piramide di Maslow Bitcoin Vs valuta FIAT Bitcoin Vs Oro Conclusione Bitcoin nella piramide di Maslow Spesso i nostri clienti ci chiedono se conviene risparmiare in Bitcoin, in Oro, o è meglio tenere valuta a corso legale (FIAT) sul conto corrente?. Si tratta di una scelta individuale data dal proprio spettro di preferenze, […]
continuaSi può accettare pagamenti bitcoin in azienda? ma che cos’è bitcoin? è una moneta?, non è una moneta?, è uno strumento finanziario?. Molti sono ancora in questa fase di smarrimento e incomprensione del fenomeno, anche se l’adozione e la diffusione della criptovaluta è un processo avviato e ormai inarrestabile. Possiamo fare un parallelismo tra l’adozione […]
continuaBitcoin è soprattutto una tecnologia, e come tutte le tecnologie, anche il protocollo Bitcoin cerca di evolvere, innovare e migliorare. Essendo una rete realmente decentralizzata, il suo processo di aggiornamento è davvero molto complesso da apportare.Ogni aggiornamento deve seguire una metodologia ben precisa. Le proposte di miglioramento di una rete decentralizzata come quella di Bitcoin […]
continuaBitcoin Voices nasce per dare spazio alle personalità e alle aziende più influenti in ambito Bitcoin e Blockchain in Italia. Eccoci ad una nuova intervista sul nostro blog. Questa volta è il turno di Giacomo Zucco. Per chi naviga da tempo il mondo Bitcoin è sicuramente un personaggio noto. Per chi non lo conoscesse Giacomo […]
continuaIl Mining di Bitcoin consiste nell’usare calcolatori molto potenti per risolvere un algoritmo di consenso chiamato “proof-of-work” (prova di lavoro). In pratica, i Miners, per guadagnare una ricompensa in bitcoin, calcolano, in competizione con gli altri, la soluzione ad un puzzle criptografico. La proof of work in Bitcoin è un collante che mantiene in piedi […]
continua